Storie e articoli
- Il Nu Shu, lingua segreta delle donne
- Storia del Bastone Cinese
- Lugu, il lago Madre
- Qiu Jin, una vita rivoluzionaria
- La danza dell'Orsa Maggiore
- Seminario di Qi Gong e Alchimia Taoista
- Nu Wa e il Drago Nero
- La Duchessa di Dai, praticante del 190 a.C
- Qi Gong della Luna
- La Sciamana Regina Madre dell'Ovest
- Il Signor Ye ama molto il Drago
- Le Arti del Tao per bambini
- Home page
Translate
La Duchessa di Dai, praticante del 190 a.C
La duchessa del Mawangdui era un'alchimista praticante di Qi gong. Nel drappo funerario ritrovato nella sua tomba gli archeologhi trovarono più di 3000 oggetti inventariati e repertoriati dall'intendente della duchessa sotto i suoi ordini.
Questo drappo riprendeva molto simbolicamente i motivi essenziali della cosmogonia cinese classica, con in cima la luna e il sole, che rappresentavano la dualità/complementarietà dello Yin e Yang ma anche l'illuminazione (Ming).
Iscriviti a:
Post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento